Contursi Terme (SA) – Hotel Terme Rosapepe – Salone dei Cristalli
Sabato 7 giugno 2025, ore 18.30
JELENA ŠTEFANIĆ, soprano
CORRADO VALVO, pianoforte
PROGRAMMA
“Passione e lirismo: dall’opera alla romanza, dalla canzone alla zarzuela”
Prima Parte
Il grande repertorio operistico e la romanza da salotto
GIUSEPPE VERDI
Mercè, dilette amiche (Bolero di Elena, da I Vespri Siciliani)
GIACOMO PUCCINI
Donde lieta uscì (da La Bohème)
W. A. MOZART
Dove sono i bei momenti (da Le Nozze di Figaro)
FRANCESCO PAOLO TOSTI
‘A vucchella
Non t’amo più
Seconda Parte
Romanze, Canciones e Zarzuela
FEDERICO GARCIA LORCA
Cuatros Canciones Españolas Antiguas
FEDERICO MORENO TORROBA
La Marchenera
Petenera de Valentina
LABLO LUNA
De España vengo (da El Niño Judío)
GERÓNIMO GIMÉNEZ
Me llaman la primorosa (da El Barbero de Sevilla)
Per info sulle modalità di ingresso al concerto:
veliaclassica1@gmail.com
cell: + 39 392 6834668
DUO VALVO-ŠTEFANIĆ
Il Duo Valvo – Štefanić nasce dall’incontro artistico tra il direttore d’orchestra e pianista Corrado Valvo e il soprano Jelena Štefanić, due musicisti di calibro internazionale che condividono una visione raffinata della musica vocale e operistica.
JELENA ŠTEFANIĆ
Jelena Štefanić, soprano croato di grande versatilità, ha debuttato giovanissima sotto la direzione di Laurence Cummings, affermandosi in un repertorio che spazia dal Barocco all’Opera contemporanea. Ha calcato palcoscenici di rilievo come il Carnegie Hall di New York e il Volksoper di Vienna, interpretando ruoli iconici in opere come La Traviata, Il Trovatore e Tosca, oltre a esibirsi in grandi composizioni corali come il Requiem di Verdi. Specialista nel repertorio della Zarzuela e delle Canciones Españolas Antiguas, porta avanti una brillante carriera internazionale e dal 2021 è direttore di casting del festival Noctes Aquae Iasae in Croazia.
Insieme, il Duo Valvo – Štefanić si dedica a un repertorio ricercato che valorizza la grande tradizione operistica e cameristica, portando in scena programmi che coniugano virtuosismo, sensibilità interpretativa e una profonda intesa musicale.
CORRADO VALVO
Corrado Valvo ha costruito una carriera solida come direttore d’orchestra e pianista, esibendosi in prestigiosi teatri e festival in Italia e all’estero. Diplomato in Pianoforte e Maestro Collaboratore al Conservatorio di Verona, si è specializzato in Direzione d’Orchestra al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e alla George Solti Academy sotto la guida di Richard Bonynge. Ha diretto orchestre di fama, tra cui la New England Symphonic Orchestra alla Carnegie Hall di New York, l’Orquesta Sinfónica del Estado de México, la Brooklyn Chamber Orchestra, l’Orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago e molte altre. Ha collaborato con celebri cantanti lirici come Angela Gheorghiu, Barbara Frittoli, Ramón Vargas e Chris Merritt. Attualmente è professore di Accompagnamento Pianistico e Maestro Collaboratore presso il Conservatorio di Reggio Calabria e direttore artistico dell’Associazione Figaro Opera Society ETS.