Gravedona ed Uniti (CO) – Palazzo Gallio
Martedì 5 Agosto 2025 ore 20.45
PROGRAMMA
OSCAR MOVIES ENSEMBLE,
“Impronte musiche e immagini della storia del cinema”
Mauro Navarra, flauto
Maurizio Mautone, chitarra
Alessandro Marino, violino
Eduardo Caiazza, viola
Alessandro D’Elia, violoncello
Alina Di Polito, voce
ETERNAMENTE dal film LUCI DELLA RIBALTA (Musiche e Regia di Charlie Chaplin)
SONATA FOR ELENA dal film NUOVO CINEMA PARADISO (Musiche di Ennio Morricone. Regia di Giuseppe Tornatore)
GABRIEL’S OBOE dal film MISSION (Musiche di Ennio Morricone. Regia di Roland Joffé)
DEBORAH’S THEME – AMAPOLA dal film C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA (Musiche di Ennio Morricone. Regia di Sergio Leone)
ROTA SUITES dai film AMARCORD – IL PADRINO – LA CITTÁ DELLE DIONNE – LA DOLCE VITA (Musiche di Nino Rota. Regia di Federico Fellini)
DON’T CRY FOR ME ARGENTINA dal film EVITA (Musiche di Andrew Lloyd Webber. Regia di Alan Parker)
OMAGGIO AD ASTOR PIAZZOLLA
HISTORIA DE UN AMOR dal film LA FINESTRA DI FRONTE (Musiche di Carlos Almaran. Regia di Ferzan Özpetek)
IL POSTINO TEMA PRINCIPALE dal film IL POSTINO (Musiche di Louis Bacalov. Regia di Massimo Troisi)
MEDLEY SPAGHETTI WESTERN dai film GIÚ LA TESTA – PER UN PUGNO DI DOLLARI – IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO (Musiche di Ennio Morricone. Regia di Sergio Leone)
BUONGORNO PRINCIPESSA – LIFE IS BEAUTIFUL THAT WAY dal film LA VITA È BELLA (Musiche di Nicola Piovani. Regia di Roberto Benigni)
Per info sulle modalità di ingresso al concerto:
veliaclassica1@gmail.com
cell: + 39 392 6834668
OSCAR MOVIE ENSEMBLE
OSCAR MOVIES ENSEMBLE
Gli Oscar Movie Ensemble si costituiscono nel maggio del 2006 ad opera di strumentisti di grande esperienza solistica in Italia e all’Estero, già prime parti di importanti orchestre lirico-sinfoniche italiane con lo scopo di valorizzare gli aspetti musicali legati ai temi che hanno fatto grande la musica da film nel Mondo.
L’Ensemble svolge la sua attività artistica con varie ed articolate proposte di repertorio destinate ad Enti, Istituzioni Scolastiche ed Associazioni o Società di Concerti tra cui il programma 2025 “The sound of movies Concert” che propone l’ascolto dei grandi temi della Musica da Film italiana ed internazionale in un percorso cronologico che tiene conto dei vari riconoscimenti e premi Oscar ricevuti dai temi miglior colonna sonora o canzone originale in ambito mondiale. Lo spettacolo spazia da “Eternamente” di C. Chaplin a “La vita è bella” di N. Piovani, passando per i grandi autori del genere E. Morricone, N. Rota, L. Bacalov non tralasciando i classici del musical e/o dei cartoon Disney.
L’Ensemble O.M.E. è formato stabilmente da Mauro Navarra (Flauto) Maurizio Mautone (Chitarra) Alessandro Marino (Violino) Eduardo Caiazza (Viola) Alessandro D’Elia (Violoncello) e la splendida voce di Alina Di Polito. Nella loro intensa attività gli Oscar Movies Ensemble hanno all’attivo più di 200 Concerti con tournée all’estero (Repubblica Ceca, Ungheria, U.S.A.), ospiti di importanti Rassegne Concertistiche e Festival del Cinema in Italia e collaborazioni con Enti e Associazioni Musicali italiane e straniere.
Nell’anno 2007 gli Oscar Movies Ensemble hanno effettuato una tournée negli U.S.A. (Pennsylvania, New York e Connecticut) pubblicando il CD “Impronte…musiche e immagini dalla storia del cinema” prodotto con
il contributo del Nuovo IMAIE, riscuotendo lusinghieri consensi di pubblico e critica. Dal 10 al 18 ottobre 2025 saranno ospiti in Corea del Sud dell’Istituto Italiano di Cultura e due Università a Seul.
ALINA DI POLITO
Cantante attrice, autrice e regista teatrale vanta significative esperienze in ambito teatrale e musicale, proponendo originali percorsi artistici che spaziano tra i generi jazz, etno e pop. Con il musicista compositore Mauro Navarra nel 2009 ha creato la compagnia teatrale Artisti Cilentani una delle realtà artistiche più attive ed importanti della Regione Campania. Ha diretto ad oggi più di 40 spettacoli teatrali alcuni dei quali ospiti di importanti festival internazionali. Ha svolto una notevole attività concertistica in Italia e all’Estero, proponendo personali rielaborazioni dei classici della canzone d’autore europea, con il suo progetto “Alina…viaggio mediterraneo” ha coniugato alla sua versatilità linguistica (parla correttamente inglese, francese e spagnolo) con la riscoperta delle sonorità e degli idiomi caratterizzanti dei popoli e delle culture del bacino mediterraneo.
La sua proposta musicale è frutto di una personale ricerca che l’ha portata a conoscere e valorizzare le atmosfere uniche che dal fado alla taranta, dai classici della canzone napoletana ai brani della tradizione greca, israeliana e/o araba, dal tango ai dialetti del sud Italia caratterizzando la sua particolare vocalità in un personale ed interessante percorso culturale.
E’ voce solista degli Oscar Movies Ensemble: formazione classica che con un originale repertorio incentrato sui grandi temi della musica da film con cui ha effettuato due fortunate tournée negli U.S.A. registrando i brani vocali presenti nel lavoro discografico “Impronte…musiche e immagini dalla storia del cinema”. E’ stata ospite con varie formazioni, della rassegna di musica classica I CONCERTI DEL LUNEDI di Pisciotta (SA) esibendosi con l’orchestra della Repubblica di Udmurtia (Russia) in un repertorio con i più famosi classici di Broadway e protagonista dell’operita “Maria Tango Passion” con Diego Moreno e Michele Placido, liberamente tratta dal capolavoro di A. Piazzolla “Maria de Buenos Aires” con cui ha debuttato al Festival Internazionale di Tagliacozzo. Ad Aprile 2021, ospite della NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI di Napoli, è stata protagonista con lo spettacolo Italian Movies Soundtracks presso il Grand Theatre di Harbin (Cina) replicato con l’orchestra di stato di Astana (Kazakhstan) nel 2023. Con il gruppo Oscar Movies Ensemble dal 10 al 18 ottobre 2025 sarà ospite in Corea del Sud dell’Istituto Italiano di Cultura e due Università a Seul.